Vai al contenuto

illuminazione industriale

ILLUMINAZIONE PER ORTICOLTURA

ILLUMINAZIONE PER LO SPORT

chi siamo

esperienza

La storia dei LED è la nostra storia; inizia nel 1981, quando i primi LED, rossi e verdi, erano già “vecchi” di 19 anni; prosegue negli anni ’90 con la scoperta del LED blu. IL LED blu ha gettato le fondamenta per lo sviluppo del LED bianco e con questo abbiamo iniziato il percorso lighting.

PRogettazione

Il prodotto nasce per l’applicazione, l’utilizzo, l’ambiente di installazione, la durata. Non ha senso utilizzare lampade con fascio tondo in un ambiente rettangolare….e l’industria è l’applicazione più difficile e ardua, una sfida che ci ha appagato.

QUALITA’

Non riusciamo a collocare il sostantivo di qualità in un prodotto con una vita limitata, fragile e inquinante. Il solo dato di durare più a lungo è di fatto un elemento di sostenibilità; qualità è soprattutto tecnologia, efficienza e longevità.


passa all’illuminazione a led, migliori la qualita’ del tuo lavoro e la sicurezza dei tuoi dipendenti!
investi in una tecnologia all’avanguardia, sarai ripagato in durata e risparmio energetico.

alta efficienza nell’illuminazione a led

Le variabili per un apparecchio a LED convenzionale non sono molte. I LED, almeno per quanto riguarda i migliori produttori a livello mondiale, si equivalgono più o meno tutti, lo stesso si può dire per gli alimentatori. Cosa fare quindi per migliorare l’efficienza? La via più facile è quella di scriverlo sui cataloghi e basta, come fanno molti, riportando efficienza che spesso sono riferite ai soli LED, senza tener conto delle perdite per la temperatura, per le lenti, per i vetri, per gli alimentatori che, sommate, vanno dal 20% per apparecchi semplici, al 30%.

Un’altra soluzione è quella di utilizzare LED plastici, di piccola potenza, che sono molto efficienti ma hanno una vita breve. La terza via è quella di realizzare prodotti innovativi, come LuxLED.